Il plumcake variegato alla nutella senza glutine è la golosità di una domenica pomeriggio, dal cielo coperto e una temperatura poco primaverile. Potete farlo anche con Bimby. Avevo adocchiato una ricetta classica, ma come sempre l’ho un po’ rivoltata e trasformata a modo mio. Ho eliminato latte e burro per sostituirli con uno yogurt greco, ridotto lo zucchero e usato il mio mix senza glutine per dolci. Insomma, l’ho stravolto. Ma il risultato non ha procurato alcun rimpianto :D.
Preparazione del plumcake variegato alla nutella senza glutine, anche Bimby
Ho preparato il plumcake variegato alla nutella senza glutine con il Bimby, ma ci metterete poco anche a farlo in modo tradizionale. In effetti, ho utilizzato il Bimby solo perché lo avevo sporcato per polverizzare le mandorle e ottenere la farina. Occorrente da cucina:
- stampo medio da plumcakes
 - ciotola
 - Bimby o fruste elettriche
 
Visita la sezione senza glutine e scopri tanti altri dolci.
Plumcake
Ingredienti
- 2 uova
 - 80 gr di zucchero
 - 1 yogurt greco 0% (170 gr)
 - 80 gr di farina di riso
 - 50 gr di farina di mandorle o nocciole
 - 50 gr di fecola di patate
 - 3 cucchiaiate di nutella
 - 1 cucchiaino di bicarbonato
 - 30 gr di nocciole tritate grossolanamente
 
Note & Consigli
NOTA: Potete sostituire lo yogurt greco con 100 ml di latte + 30 gr di burro fuso.
Procedimento del plumcake variegato alla nutella senza glutine
- Preriscaldate il fono a 180° (statico).
 - CON BIMBY:
 
- Se non avete la farina di mandorle, mettete le mandorle nel boccale e polverizzate 10 sec/ Vel 10. Poi mettete da parte in una ciotola.
 - Inserire nel boccale le uova e lo zucchero e montare 1 min/ Vel 6.
 - Aggiungere lo yogurt, le farine e il bicarbonato e montare 1 min/ Vel 4.
 - Passare il composto nella ciotola.
 
- TRADIZIONALE:
 
- In una ciotola, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
 - Aggiungete al composto le farine, il bicarbonato e lo yogurt e continuate a montare per un altro minuto.
 
- Mettete nella ciotola 2 cucchiaiate di nutella e mescolate appena, ottenendo un effetto marmorizzato.
 - Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato.
 - Aggiungete in superficie 1 cucchiaiata di nutella e spargetela in modo uniforme.
 - Tritate grossolanamente le nocciole tostate, anche schiacciandole con un bicchiere, e decorate la superficie.
 - Infornate per 35/40 minuti, facendo la prova stecchino.
 - Il vostro plumcake variegato alla nutella gluten free è pronto da assaggiare.
 - Lasciate raffreddare un po’ prima di sformarlo.
 - Buona merenda nutellosa!
 
Seguimi anche su Facebook, Telegram, Instagram o Pinterest
		










