La vellutata di cavolfiore Bimby è sicuramente un piatto delicato, ma arricchita con il pecorino romano grattugiato diventa più saporito e gustoso. Perché mangiare cavolfiore? Grazie al limitato contenuto calorico e all’elevato potere saziante, i cavolfiori sono perfetti per chi segue una dieta dimagrante. Sono ricchi di minerali e vitamine, in particolare vitamina C. Sono antiossidanti e antinfiammatori, indicati in caso di diabete e aiutano a tenere sotto controllo la pressione arteriosa.
Come fare la vellutata di cavolfiore Bimby
La vellutata di cavolfiore Bimby è una ricetta light, considerando il metodo di cottura del cavolfiore. Il formaggio è un tocco in più, che se volete, potete anche eliminare. Ma se non vi interessa il conto delle calorie e non avete problemi col lattosio, non lo togliete 😀 . Occorrente da cucina:
- Bimby
 
Vellutata saporita di cavolfiore Bimby
Ingredienti
- 700 gr di cavolfiore
 - 25 ml di olio EVO
 - 100 gr di cipolla bianca
 - 1 spicchio di aglio
 - 500 ml di acqua
 - Dado vegetale (dose da 1/2 litro)
 - ½ cucchiaino di sale
 - 20 gr di pecorino grattugiato
 - 2 pizzichi di pepe nero
 - 2 pizzichi di noce moscata
 
Procedimento
- Pulite e lavate bene il cavolfiore, eliminando le parti più dure.
 - Pulite la cipolla e tagliatela in quarti.
 - Pulite l’aglio e mettetelo nel boccale con l’olio e la cipolla.
 - Tritate 3 sec/ vel 5.
 - Insaporite 3 min/ 120°/ Vel 1.
 - Nel frattempo tagliate il cavolfiore a pezzi piccoli (massimo 3 cm).
 - Metteteli nel boccale insieme agli altri ingredienti e cuocete 30 min/ 100°/ vel 1 (io ho utilizzato il cestello al posto del misurino).
 - Una volta cotto, frullate 1 min/vel 8.
 - Il colore dipenderà dal tipo di cavolfiore utilizzato (bianco o viola).
 - La vostra vellutata di cavolfiore saporita Bimby è pronta.
 - Servitela con un filo di olio EVO a crudo.
 
Seguimi anche su Facebook, Telegram, Instagram o Pinterest
		








