Home Rubrica di Cris Ho buttato la mia friggitrice ad aria e l’ho ricomprata: il segreto...

Ho buttato la mia friggitrice ad aria e l’ho ricomprata: il segreto per farla durare per sempre e non far attaccare nulla

14
0
friggitrice ad aria

Gestire al meglio la friggitrice ad aria è importante, altrimenti si rischia di buttarla quasi subito: ecco i trucchi da seguire per raggiungere l’obiettivo. 

Il numero di persone che è in possesso di una friggitrice ad aria è cresciuto, consapevoli di quanto possa essere utile in cucina. Si tratta infatti di un elettrodomestico che occupa poco spazio, cosa ideale per tutti, che può assolvere a diverse funzioni, che la rendono adatta a preparare diversi cibi.

Questa funziona creando e facendo circolare aria ad alta velocità attorno agli elementi inseriti all’interno, così da cuocerli in modo uniforme e croccante, con poco o nessun olio, in modo tale da rendere tutto più leggero. A generare il calore è un elemento riscaldante, affiancato a una ventola che permette di distribuirlo in tutto il cervello, senza il rischio quindi che qualcosa possa essere cotto in un punto e crudo in un altro. Il risultato è del tutto simile a quello di un forno ventilato, ma con la croccantezza esterna che caratterizza la friggitrice tradizionale.

Friggitrice ad aria: farla durare di più è possibile

Utilizzare la friggitrice ad aria non è difficile, ma chi non ne ha mai avuta una potrebbe, almeno in un primo momento, essere in difficoltà sulla sua gestione e commettere quindi alcuni errori, pur senza rendersene conto. Ripeterli più volte può inevitabilmente compromettere il suo funzionamento, al punto tale da doverla gettare a distanza di pochi mesi dal suo acquisto, per questo chi ne ha una o sta pensando di comprarla può essere interessato a sapere come muoversi al meglio.

Innanzitutto, e non è scontato, una volta portato a casa l’apparecchio si dovrebbero leggere le istruzioni. Oggi ci sentiamo infatti ultra tecnologici e siamo convinti di saper fare un po’ tutto, senza grandi raccomandazioni, ma è sbagliato. Già questo può essere una base importante per conoscere meglio il prodotto e saperlo gestire in maniera ottimale.

Se vogliamo che davvero questo piccolo accessorio ci faccia compagnia a lungo dobbiamo mettere in conto alcuni accorgimenti a cui forse non abbiamo pensato. La friggitrice ad aria, ma soprattutto il nostro portafoglio, ci ringrazieranno.

Ricordarsi di preriscaldare

Si tratta di un passaggio spesso sottovalutato, ma fondamentale, esattamente come facciamo con il forno elettrico che abbiamo in cucina.

accensione friggitrice ad aria
Preriscaldare la friggitrice ad aria ad aria è determinante

È infatti determinante che la friggitrice ad aria raggiunga una temperatura corretta prima di riscaldare il cibo, accendendola anche solo per cinque minuti per permetterle di riscaldarsi. Questo consente alla resistenza di scaldarsi e di far circolare l’aria in maniera perfetta fin da subito. Si riesce così a creare una sorta di barriera che impedisce al cibo di non attaccarsi al cestello.

Condire e oliare con il nebulizzatore

Molte delle persone che sono abituate a usare spesso una friggitrice ad aria finiscono per utilizzare troppo olio o non usarlo del tutto. L’eccesso è dettato dall’idea che si tratta comunque di una friggitrice, quindi si pensa sia impossibile non metterlo, in altri casi invece essendo considerata un accessorio per cucinare in modo leggero si tende proprio a evitare di inserirlo. Entrambe le posizioni sono però sbagliate.

olio
L’olio è importante anche con la friggitrice ad aria

Il dosaggio corretto può avvenire attraverso un nebulizzatore, ovvero uno spruzzino specifico per l’olio, in grado di distribuirne in maniera uniforme uno strato sottilissimo su tutto il cibo, così da permettere che a fine cottura possa risultare dorato, creando una superficie antiaderente, ma senza allo stesso tempo esagerare con i grassi.

Si deve quindi smentire un luogo comune importante, l’olio risulta essere davvero indispensabile per la croccantezza che tanto amiamo e per impedire che il cibo si attacchi all’apparecchio.

Usare carte da forno e stampi in silicone forati

La friggitrice ad aria può essere usata per diversi cibi, è però necessaria una cautela maggiore per il pesce e le verdure, che tendono a essere più delicati perché rilasciano liquidi. Tutto questo può essere ridotto sfruttando un foglio di carta da forno forato o uno stampo in silicone specifico per questo elettrodomestico, in grado letteralmente di “salvare” il nostro pranzo.

Si riesce in questo modo a creare uno strato protettivo tra il cibo e il cestello, così da garantire una giusta croccantezza, senza la possibilità che qualcosa resti aderente al fondo.

Non si tratta quindi di grandi stravolgimenti nella gestione naturale di questa friggitrice, ma di qualcosa che potrà innanzitutto servire a migliorare il gusto di quello che prepariamo, ma anche a farla durare almeno per qualche anno con la stessa efficacia.