Home Ricette di base Limone e Sale: Basta 1 Minuto per Igienizzare il Tagliere in Legno...

Limone e Sale: Basta 1 Minuto per Igienizzare il Tagliere in Legno come un Professionista

7
0
tagliere

Igienizzare il tagliere in legno risulta essere fondamentale, se si vuole agire come un professionista limone e sale sono perfetti.

La cucina è certamente l’ambente in cui si trovano tutti gli alimenti che poi mangiamo e che prepariamo prima di metterli in tavola, per questo è determinante fare il possibile affinchè il locale sia salubre. Nonostante si faccia il possibile per tenere puliti anche gli angoli più nascosti, non può essere esclusa la presenza di germi e batteri, anche in strumenti e utensili che usiamo ogni giorno.

I problemi peggiori possono riguardare quelli in acciaio, materiale che li attira facilmente, oltre che in quelli in plastica e nei coltelli non affilati. In casi simili l’attenzione dovrebbe essere quindi ancora più minuziosa, anche per un’azione che spesso ci dimentichiamo di fare, ovvero igienizzare il tagliere in legno, dove il cibo finisce direttamente sulla superficie.

Pericolo igiene per il tagliere in legno

Molti di noi hanno in cucina un tagliere in legno, utile magari per posizionare tante cose, basti pensare a quando si devono tagliare i salumi, la mozzarella o la carne, per questo lo si tiene spesso vicino al piano di lavoro per averlo pronto all’uso.

Il legno è però poroso, per questo non può essere considerato del tutto igienico ed è questo il motivo principale che ha portato a renderlo inutilizzabile nei ristoranti o nei bar. Pulirlo in maniera minuziosa può però essere davvero difficile, così da aumentare la possibilità di andare incontro a una contaminazione alimentare.

Una volta capito quanto questo sia importante, è ovviamente determinante anche capire quale sia il metodo migliore da usare per ottenere un risultato efficace. Sono sufficienti alcuni ingredienti che abbiamo in casa e che possono essere utili allo scopo.

Gli ingredienti da sfruttare

Capire come igienizzare il tagliere in legno, il materiale prescelto nella maggior parte delle case italiane, diventa determinante per evitare che possa diventare un ricettacolo di batteri che possono diffondersi facilmente in cucina fino ad arrivare negli alimenti che consumiamo.

Gli chef professionisti in genere consigliano di sfruttare per questo una soluzione naturale che può essere efficace in soli 60 secondi, così da portare a termine il compito davvero velocemente. Basta prendere due ingredienti che tutti abbiamo, ovvero mezzo limone e una manciata di sale grosso.

Si parte mettendo una bella quantità abbondante di sale su tutta la superficie del tagliere, così da permettere che questo possa mettere in atto una sua caratteristica tipica, ovvero di fare da abrasivo naturale. Nel frattempo, si deve prendere mezzo limone tra le mani e utilizzando come una spugna, strofinando anche con forza l’intera superficie del tagliere dove si trova il sale.

Durante lo sfregamento sarebbe consigliabile anche strizzare il limone, così da far fuoriuscire il succo e sfruttare le caratteristiche igienizzanti che sono tipiche dell’acido citrico contenuto nell’agrume. Si riesce in questo modo a svolgere una duplice funzione, sciogliere i grassi ed eliminare i cattivi odori. Il sale, invece, permette di scrostare i residui batterici che l’acqua non riuscirebbe a raggiungere.

Se si vuole essere precisi lo sfregamento dovrebbe durare circa 30 secondi, fatto questo per lo stesso tempo si deve lasciar agire la miscela, in modo tale che gli ingredienti possano mettere in atto le loro proprietà. Al termine di questi 50 secondi si può risciacquare il tagliere con abbondante acqua calda, avendo cura di asciugare subito il tagliere con un panno pulito per evitare che possa essere assorbita l’umidità, nociva per noi e per gli alimenti.