Home Ricette con Bimby Il segreto per un risotto perfetto nel Bimby? Non è la ricetta,...

Il segreto per un risotto perfetto nel Bimby? Non è la ricetta, ma il metodo

14
0
risotto

Fare il risotto nel Bimby può sembrare semplice, anche se non sempre viene come si vorrebbe. Forse è il momento di cambiare metodo. 

Il tempo che possiamo dedicare alla cucina a volte è davvero poco, per questo può essere certamente comodo avere la possibilità di sfruttare qualcosa che renda più semplice e veloce la preparazione dei piatti che finiscono sulla nostra tavola. Non è detto sia sempre necessario ricorrere ai surgelati, ideali solo in alcune occasioni, è possibile infatti mangiare qualcosa di buono che possiamo creare personalmente grazie ad alcuni semplici accorgimenti.

Che ne dite di preparare un risotto con il Bimby, strumento che ormai quasi tutti hanno nelle loro case? Si tratta di un sistema che ormai è sempre più utilizzato, ma che non sempre porta a ottenere il risultato desiderato. È quindi importante capire cosa si sia sbagliato fino a questo momento, così da correre ai ripari e ottenere finalmente un piatto gustoso come quello realizzato con la modalità “tradizionale”.

Risotto poco buono con il Bimby? Ecco cosa hai sbagliato

Tante persone che hanno provato a realizzare il risotto con il Bimby potrebbero avere notato come questo possa risultare colloso, quindi decisamente poco invitante a essere mangiato. In genere questo avviene quando si è andato un po’ troppo oltre con la cottura, ma non è detto che questo avvenga con questo piccolo elettrodomestico che tanti amano per la praticità.

Il problema può emergere perchè non è stata eseguita nel modo migliore una procedura necessaria, la mantecatura. In casi simili è importante sfruttare la funzione “Movimento Soft/Antiorario”, che consente di amalgamare il risotto, con burro e parmigiano, esattamente come siamo abituati a fare in modalità “tradizionale”.