Home Ricette di base Zucca Arrosto Perfetta: Il Trucco della Friggitrice ad Aria per una Crosticina...

Zucca Arrosto Perfetta: Il Trucco della Friggitrice ad Aria per una Crosticina Senza Olio

5
0
zucca arrostita

La zucca arrosto può essere davvero invitante, è possibile realizzarla con la friggitrice ad aria, così da renderla croccante ma leggera. 

Esistono dei piatti che possono essere pensati come un contorno, ma che possono andare bene anche come piatto unico, essendo particolarmente invitanti, al punto tale da essere disposti a mangiarne sempre, anche solo quando si ha un buco allo stomaco da colmare.

Tra questi possiamo citare la zucca arrosto, un piatto che può essere innanzitutto nutriente per garantire al nostro organismo tutti i benefici tipici di questo alimento, quali fibre, vitamine e antiossidanti, così da rallentare il processo di naturale invecchiamento e migliorare la vista.

Chi vuole renderla più accattivante potrebbe realizzarla con la friggitrice ad aria, perfetta per renderla croccante, ma senza l’olio che solitamente caratterizza i fritti.

Zucca arrostita: farla è davvero semplice

Non è detto sia necessario usare tanti ingredienti per rendere un piatto gustoso, nel caso della zucca arrostita è possibile arricchirla con qualcosa di davvero semplice ma allo stesso tempo gustoso. Sono infatti sufficienti l’olio d’oliva, il sale e il pepe, a cui abbiamo unito un po’ di rosmarino essiccato, un aroma molto usato nelle ricette autunnali.

In genere è consigliabile tagliarla a cubetti o comunque della forma che si preferisce, così da renderla anche bella da vedere. A questo aggiungiamo ovviamente la friggitrice ad aria, che servirà per portare a termine la cottura.

Preparazione

Si parte, come detto, tagliando la zucca nelle dimensioni che si preferisce che andremo a posizionare in una ciotola, per poi condire già adesso il tutto con l’olio d’oliva, il rosmarino, il sale e il pepe. È bene che il condimento sia unito in modo uniforme, per questo è utile aiutarsi con un cucchiaio per mescolare.

Nel frattempo, si può inserire il preparato direttamente nel cestello dell’apparecchio, inserendo il cestello all’interno cuocendo a 200 °C per 20 minuti o fino a doratura desiderata.