La zucca arrosto può essere davvero invitante, è possibile realizzarla con la friggitrice ad aria, così da renderla croccante ma leggera.
Esistono dei piatti che possono essere pensati come un contorno, ma che possono andare bene anche come piatto unico, essendo particolarmente invitanti, al punto tale da essere disposti a mangiarne sempre, anche solo quando si ha un buco allo stomaco da colmare.
Tra questi possiamo citare la zucca arrosto, un piatto che può essere innanzitutto nutriente per garantire al nostro organismo tutti i benefici tipici di questo alimento, quali fibre, vitamine e antiossidanti, così da rallentare il processo di naturale invecchiamento e migliorare la vista.
Chi vuole renderla più accattivante potrebbe realizzarla con la friggitrice ad aria, perfetta per renderla croccante, ma senza l’olio che solitamente caratterizza i fritti.
Zucca arrostita: farla è davvero semplice
Non è detto sia necessario usare tanti ingredienti per rendere un piatto gustoso, nel caso della zucca arrostita è possibile arricchirla con qualcosa di davvero semplice ma allo stesso tempo gustoso. Sono infatti sufficienti l’olio d’oliva, il sale e il pepe, a cui abbiamo unito un po’ di rosmarino essiccato, un aroma molto usato nelle ricette autunnali.
In genere è consigliabile tagliarla a cubetti o comunque della forma che si preferisce, così da renderla anche bella da vedere. A questo aggiungiamo ovviamente la friggitrice ad aria, che servirà per portare a termine la cottura.
Preparazione
Si parte, come detto, tagliando la zucca nelle dimensioni che si preferisce che andremo a posizionare in una ciotola, per poi condire già adesso il tutto con l’olio d’oliva, il rosmarino, il sale e il pepe. È bene che il condimento sia unito in modo uniforme, per questo è utile aiutarsi con un cucchiaio per mescolare.
Nel frattempo, si può inserire il preparato direttamente nel cestello dell’apparecchio, inserendo il cestello all’interno cuocendo a 200 °C per 20 minuti o fino a doratura desiderata.
Il trucco da sfruttare
L’uso della friggitrice ad aria in casa è ormai sempre più diffuso, non solo perché permette di preparare tanti piatti in maniera veloce, ma anche perché garantisce le caratteristiche tipiche del fritto, ma senza l’unto che lo caratterizza. E questo non può che essere determinante anche nel caso di una ricetta tipica dell’autunno come la zucca arrostita, che non vorremmo sia molliccia, come se fosse bollita, ma con una crosticina all’esterno che la rende più gustosa.
Il primo passo da compiere per renderlo possibile consiste nell’eliminazione dell’umidità dopo avere tagliato la zucca, cosa possibile asciugandola bene con la carta assorbente. Si tratta di un trucco ad hoc impiegato da tutti gli chef professionisti, che non dovremmo mai dimenticarci di applicare. Solo in questo modo riuscirà davvero ad arrostire.
Occhio poi a tagliare in maniera uguale ogni pezzo, così da permettere che tutto possa cuocere in maniera uniforme. Altrettanto importante è la temperatura a cuo impostare la friggitrice, possono essere sufficienti i 200°C fissi, con una cottura totale che non supererà i 15-18 minuti, purché si rispetti il passaggio cruciale di scuotere il cestello energicamente a metà del tempo per massimizzare la doratura su tutte le facce.
Un sistema come questo può essere inoltre congeniale per rendere il piatto più leggero, proprio per questo se si vuole garantire un’ulteriore spinta al preparato si potrà sostituire l’olio con un tocco di paprika affumicata e aglio in polvere, che crea una “crosticina” sapida senza aggiungere grassi.
Questo renderà tutto davvero appetitoso, ma se si vuole fare un passo in più si può sfruttare il Bimby per sbucciare e tagliare i cubetti in pochi istanti. Difficile non gradire il risultato, ottenuto sfruttando due elettrodomestici che ormai non possono mancare in una cucina moderna.