Home Ricette di base Le mie polpette erano sempre dure e asciutte: poi ho scoperto l’ingrediente...

Le mie polpette erano sempre dure e asciutte: poi ho scoperto l’ingrediente segreto della nonna per renderle morbidissime

13
0
polpette

Ritrovarsi con polpette dure e asciutte rende certamente poco invitante uno dei piatti più amati, ecco l’ingrediente che può salvare tutti.

Molti di noi sono appassionati dei vari programmi di cucina e cooking show che vengono trasmessi in Tv, per questo tendiamo a essere estasiati dalle varie ricette che vengono riprodotte, spesso de tutto diverse da quelle che siam abituati a preparare. Certamente sono necessari tanto talento e manualità se a proporle sono chef stellati di grande esperienza, ma può capitare il desiderio di cimentarsi in qualcosa di diverso dal solito, specialmente se non è troppo elaborato.

In realtà, alla fine dei conti finiamo per essere affezionati soprattutto ai piatti che fanno parte della nostra tradizione, che rappresentano una sorta di porto sicuro, sia nella realizzazione sia nel tipo di sapore che possiamo poi avvertire al palato. Tra questi non possono che esserci le polpette, quasi una sorta di passpartout quando si è in cerca di un secondo saporito e in grado di piacere anche ai bambini, anche se non sempre si riesce a ottenere l’effetto che si vorrebbe.

Polpette secche e poco morbide: rimediare è possibile

Si tende a pensare che un piatto che abbiamo preparato decine di volte, come possono essere le polpette, sia facile da realizzare, per questo è naturale attendersi un buon risultato. Purtroppo non sempre questo avviene, specialmente se emerge un difetto che può fare la differenza subito al palato.

Avvertire che queste sono secche e poco morbide non rende invitante del tutto il piatto, per questo è importante capire in cosa si stia sbagliando per provare a correre ai ripari sin dalla volta successiva. Fortunatamente questo è più semplice di quanto si possa pensare, sfruttando un trucco che mettevano in atto le nostre nonne, che possono averci insegnato come fare, anche se non sempre ci siamo sentiti all’altezza.

A fare la differenza può essere un ingrediente forse non utilizzato da tutti, ma che può rivelarsi davvero ideale. Si tratta della mollica di pane raffermo, che andrebbe messa all’interno di una piccola ciotola con acqua o latte, per poi essere strizzata il più possibile. Può bastare questo per ottenere la morbidezza a cui tanto ambiamo, ma che il pane grattugiato da solo non sa garantire.

Non esistono dosi ben precise da tenere presenti, del resto si tratta di una ricetta di recupero, che consente di consumare della carne e del ragù avanzato, per questo si può procedere a occhio senza grossi problemi.

Altri trucchi per una ricetta perfetta

La preparazione delle polpette non è difficile anche per chi non ha grande esperienza tra i fornelli, ma ci sono dei piccoli dettagli a cui sarebbe bene dare importanza e che possono fare la differenza.

La quantità di uova

Si tratta di uno degli ingredienti più importanti, l’albume ha infatti il compito di legare l’mpasto, mentre il tuorlo di dare il sapore che tanto apprezziamo. Dalla loro quantità possiamo capire se stiamo facendo un buon lavoro, qualra l’impasto non riuscisse a restare compatto significa che ne abbiamo messe poche, ma non è un bene nemmeno eccedere, se lo facciamo sarà difficile masticarle perchè saranno troppo dure.

In caso di dubbi possiamo seguire il suggerimento dato da Benedetta Rossi, una vera regina delle ricette tradizionali, per ogni mezzo chilo di tritato si può usare un uovo, questo può essere il giusto compromesso.

L’importanza di formaggio e spezie

Le polpette sono tanto più buone quanto più hanno sapore, per questo oltre alla carne è importante inserire altri ingredienti scelti con cura che possono fare la differenza. Proprio per questo formaggi e spezie sono determinanti, anzi abbondare è quasi una regola. Nel primo caso può andare bene il grana padano, mentre nel secondo è possibile inserirne di tipi diversi, quali curcuma, pepe, paprica, noce moscata, c’è chi ama anche il peperoncino, insomma tutto dipende da propri gusti personali.